La degustazione del Brunello di Montalcino: nel bicchiere gli aromi e il bouquet delle annate piu' prestigiose.


Degustazione del Brunello di Montalcino

Degustazione del brunello di Montalcino presso la cantina di Ciacci Piccolomini d'Aragona

La Degustazione.

La degustazione del Brunello di Montalcino e' il momento finale di un processo che e' iniziato anni e anni prima, che ha richiesto piu' di cento anni di esperienze, nonche' il lavoro di centinaia di persone. Si tratta di un vino di altissima qualita' e prestigio, la cui degustazione richiede quindi un minimo di conoscenza ed educazione al vino e in particolare al tipo di vino che si sta apprezzando.

I Bicchieri.

Il Brunello di Montalcino va servito in bicchieri di cristallo dalla forma ampia, panciuta, denominati a tulipano largo, al fine di poterne cogliere il bouquet composito ed armonioso.

La Temperatura.

La temperatura del vino deve superare i 18°. Intorno ai 20° - 22° il Brunello di Montalcino esprime il massimo degli aromi.

La Decantazione.

Per annate di Brunello di Montalcino particolarmente antiche, dopo aver stappato la bottiglia e aver accertato che non vi siano difetti evidenti, alcuni enologi ritengono che sia necessario consentire un minimo di ossigenazione del vino.

L’effetto di questa operazione, che richiede da venti minuti ad un’ora di tempo, è di ossidare leggermente le componenti nutritive che si sono mantenute intatte nel vino; questo fatto, secondo alcuni enologi, ne altera il sapore; secondo altri enologi consente invece al bouquet di aromi di liberarsi meglio al naso e in bocca.

Nel dubbio, noi vi descriviamo comunque le modalita' della decantazione del Brunello di Montalcino, che ricalcano quelle dedicate ai vini di pregio e, nei ristoranti più attenti, segue un rito che si coniuga con l’etichetta della convivialità; lasciamo a voi e al vostro gusto la decisione se effettuarla o meno.

  1. Andranno schierati tanti bicchieri a tulipano largo quanti sono i commensali, più uno.
  2. Con una piccola quantità di vino viene "sciacquato" il primo bicchiere. Questa piccola quantita' di vino viene travasata, in sequenza in ciascuno dei bicchieri riservati ai commensali, ripetendo l’operazione di sciacquatura.
  3. Dall’ultimo bicchiere, il vino viene ri-travasato nel primo, e gettato.
  4. A questo punto ciascun bicchiere viene riempito per un massimo di un terzo della capacità, e degustato dai commensali.

Gli Aromi

Cosa troverete in un bicchiere di Brunello? Guardatelo, annusatelo e gustatelo:
  • Esame visivo: il colore rosso granato, vivace e fitto, tende, nelle annate meno recenti, a modificarsi con riflessi purpurei o aranciati. Sulla parete del bicchiere vedrete formarsi archi di notevole viscosità, sintomo di un vino di estremo corpo.
  • Esame olfattivo: il profumo sarà intenso, persistente, ampio ed etereo. Individuerete con facilità gli aromi del sottobosco, talvolta con sentore di confettura:
    • fragola
    • mora
    • lampone
    • amarena
    • piccoli frutti
    Distinguerete gli aromi più complessi:
    • violetta
    • marasca
    • ciliegia
    Apprezzerete gli aromi tipici dell'invecchiamento in legno:
    • vaniglia
    • legno
    • tabacco
    • cuoio
  • Esame gustativo: Durante la conferma gustativa degli aromi, percepirete un vino dal corpo elegante ed armonico, vellutato al palato, asciutto e con lunga persistenza. L'esplosione amara dei tannini tenderà a diminuire nelle annate meno recenti.
Altri approfondimenti:

Le annate del Brunello di Montalcino Le valutazioni del Consorzio del Brunello di Montalcino per le annate dal 1945 ad oggi.
I 'Tre Bicchieri' di Brunello di Montalcino del Gambero Rosso Elenchiamo i vini di Montalcino che, negli ultimi anni, hanno ricevuto i 'Tre Bicchieri' dal Gambero Rosso.


Lampedusa35° - Tutto su Lampedusa, aggiornatissimo

Viaggi & Vacanze - Scegli la tua vacanza ovunque nel mondo
spessore trasparente